Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Nuovo Terzo tempo - Librerie.coop

Nuovo Terzo tempo

Protezione:   

Adobe DRM

€ 13,90
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Simone per la scuola
EAN 9788891492371
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Terzo tempo è un nuovo corso, a due volumi, di diritto ed economia destinato al secondo biennio e quinto anno dei Licei ad indirizzo sportivo. Il primo volume, per il terzo anno, introduce gli studenti a temi di carattere generale di diritto ed economia con l’opportuna gradualità dettata dal fatto che essi non hanno acquisito conoscenze in ambito giuridico-economico nel primo biennio. Il secondo tomo, per il quarto e quinto anno, si apre invece alle tematiche più strettamente connesse al mondo dello sport (rapporto di lavoro sportivo, giustizia sportiva, organi federali, doping, marketing, sponsorizzazioni) garantendo le specifiche competenze del profilo di indirizzo, fondamentali per la formazione delle future professionalità di settore. Ogni Unità di Apprendimento è organizzata in due parti: • la prima, di taglio manualistico, con linguaggio lineare elabora gli argomenti con il supporto di un calibrato apparato di approfondimenti, documenti, schemi riepilogativi proposti anche in modalità DDI, con utili slides raggiungibili tramite Qr-Code. Lungo lo svolgimento degli argomenti un box laterale faciliterà l’apprendimento attraverso il ricorso a esempi pratici mirati a far cogliere l’aspetto applicativo e concreto delle discipline; • la seconda, di taglio pratico-operativo, verifica l’apprendimento raggiunto attraverso una pluralità di prove esercitative di differente livello e contenuto: la verifica dell’apprendimento di base (verifiche sommative), il percorso di recupero del debito formativo (verifiche di recupero), il percorso di approfondimento mirato all’eccellenza (verifiche di eccellenza), l’agire in situazione (debate). Nell’ottica della didattica inclusiva, al termine di ogni UdA sono proposte attività di ripasso presentate in forma semplificata particolarmente utili per fissare gli aspetti più importanti e per agevolare gli studenti con indicazione di BES.