Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Diritto ed Economia della filiera ittica
Protezione:
Adobe DRM
€ 22,90
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Simone per la scuola |
EAN | 9788891491336 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Scarica le pagine saggio
Diritto ed economia della filiera ittica è il corso per il triennio dei nuovi Istituti Professionali, indirizzo Pesca commerciale e produzioni ittiche.
I contenuti disciplinari sono organizzati in Percorsi e Lezioni con una struttura snella, ma ricca di approfondimenti e materiali didattici rispondenti il più possibile alle future professionalità di settore.
Ogni Lezione si compone di due parti: la prima, di taglio manualistico, con linguaggio lineare elabora le nozioni di base con il supporto di un apparato calibrato di letture, documenti, esempi e frequenti schemi riepilogativi; la seconda, di taglio pratico-operativo, accerta l’apprendimento raggiunto attraverso una pluralità di prove esercitative di differente livello e contenuto: la verifica dell’apprendimento di base (verifiche sommative), l’approfondimento mirato all’eccellenza (verifiche di eccellenza), il recupero del debito formativo (verifiche di recupero e compiti di realtà).
Al termine di ogni Lezione sono previsti percorsi facilitati di riepilogo finalizzati alla didattica inclusiva.
La comprensione delle dinamiche operative del diritto si completa con il Laboratorio multimediale on line, un’area riservata agli studenti disponibile sul sito www.simonescuola.it per interagire con ulteriori proposte didattiche: approfondimenti, esercitazioni, casi pratici.
Contenuti del volume
Percorso A • La disciplina giuridica del contratto
Percorso B • I diritti reali
Percorso C • Il diritto commerciale
Percorso D • Il diritto della navigazione: caratteri, fonti e regime giuridico dei mari
Percorso E • La nave: costruzione, navigabilità e documenti di bordo
Percorso F • Sicurezza della navigazione, sui luoghi di lavoro e a bordo
Percorso G • Gestione sostenibile del mare e delle risorse ittiche
Percorso H • Ambiente e igiene