Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I tesori della Ca' Granda. Le raccolte museali dell'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
€ 40,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | L'Erma di Bretschneider |
EAN | 9788891323453 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
'Ospedale Maggiore - oggi Policlinico di Milano - è uno degli ospedali più antichi d'Italia, fondato dal duca Francesco Sforza nel 1456 per sostenere e accudire gratuitamente i malati e i bisognosi, che da strutture sanitarie minori, fece convergere in una singola grande struttura ("Magna Domus Hospitalis" da qui il nome che ancora oggi ha l'ospedale "Ca' Granda") sin dalla sua fondazione l'ospedale fu sostenuto da lasciti, donazioni e contributi dei cittadini. L'antica Ca' Granda è giunta fino ai nostri giorni con ambienti, libri, quadri e oggetti di valore inestimabile, veri e propri tesori nascosti che raccontano la storia delle persone e le gesta che resero grande questo ospedale. Agli inizi del Seicento prese avvio la consuetudine di commissionare ai grandi artisti ritratti pittorici per i principali benefattori, che costituirono una raccolta ampia esposta nella Quadreria dei benefattori che oggi conserva ben 900 quadri. Il nuovo spazio espositivo- inaugurato nel 2019- consente di ammirare questi capolavori che mai prima avevano potuto essere visibili in maniera permanente.