Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Un ritratto di Gobbo Franco. Interviste e dichiarazioni di un uomo comune
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9788891105479 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Biografie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Ventunesimo secolo. Si delinea un mondo arido, sterile. Un mondo nel quale vige una sola legge, quella del Dio Denaro. Una società corrotta, una natura pressoché inesistente, e tanto, troppo materialismo. Se chiudessimo gli occhi, e provassimo a dipingere ciò che ci circonda, sarebbe un bel quadro di Picasso, dove regna la frammentarietà e la scomposizione. Nei primi del Novecento si parlava di crisi dell'Io, l'identità trovata era andata perduta. Ora nessuno può permettersi di perderla, perché nessuno sa di possederne una! Il consumismo ha creato una patina, invisibile agli occhi dei più, che permea, ostruisce e distrugge qualsiasi forma di sentimento, di valore, di natura dell'uomo. Fortunatamente esistono ancora persone capaci di amare. È il caso del protagonista di questo fotolibro, Franco, un uomo leale, un uomo a cui talvolta dovrebbero guardare certe persone: chi si sente sconfitto, scoraggiato, perduto. Franco conosce bene la parola "dolore", l'ha incontrata molte volte, e mille volte l'ha surclassata. La paura gli ha insegnato che la vita è troppo breve per concedersi ad essa, che la vita non è dolore, semmai che la vita incontra "dolore", ne trae beneficio e lo abbandona. Un fascio di muscoli e un serpente sul collo delineano il profilo del nostro eroe, un uomo d'altri tempi, sulla soglia dei cinquanta ancora con i guantoni in mano, ancora con la voglia di combattere.