Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lady Oscar. Immaginario femminista e libertà femminile - Librerie.coop

Lady Oscar. Immaginario femminista e libertà femminile

di
PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Settenove
EAN 9788890860591
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Cinema e spettacolo
Filosofia
Scienze sociali
COLLANA / SERIE Lo scellino
LINGUA ita

Descrizione

Per la generazione che ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza negli anni Ottanta, l'inizio della Rivoluzione francese ha un volto preciso: Lady Oscar, il personaggio di un manga giapponese degli anni Settanta approdato in Italia come anime nel 1982. Lady Oscar è diventata più di un fenomeno mediatico: ha costruito un nuovo immaginario e contribuito a rivedere i concetti di identità, eteronormativià e genere che i movimenti degli anni Settanta in Italia avevano iniziato a decostruire. Il volume è un lavoro collettivo dedicato a Monia Andreani, filosofa femminista scomparsa prematuramente nel 2018. Il testo parte dalla conferenza, diventata virale online dopo la sua scomparsa, intitolata La filosofia di Lady Oscar. Qualche anno prima Monia aveva analizzato il fenomeno Peppa Pig (Peppa pig e la filosofia), ponendo l'accento sul fatto che il personaggio rappresentasse l'addestramento ai valori di un capitalismo individualizzante votato alla performance e rafforzasse le disuguaglianze di genere. Lady Oscar, invece, secondo Andreani, rappresenta una rottura degli schemi, l'esercizio della libertà che supera modelli di maschilità e femminilità codificati come naturali. Il pensiero di Andreani si riverbera nei vari contributi contenuti nel libro attraverso un confronto costante con la cultura popolare e le sfide dell'attualità, evidenziando la potenzialità sovversiva delle questioni di genere.