Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Perché Dante ha in mano la Luna? Libro fotografico e astronomico sul viaggio di Dante - Librerie.coop

Perché Dante ha in mano la Luna? Libro fotografico e astronomico sul viaggio di Dante

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Villa Mirco
EAN 9788890835698
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Fotografia
Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Anche senza l'ausilio di un telescopio, fissiamo lo sguardo sulla volta celeste e ci trasportiamo nel passato: l'immagine che ci giunge in questo momento raffigura le stelle e le galassie come erano centinaia, migliaia o anche milioni di anni fa, nel momento in cui hanno emesso la luce che poi ha percorso il cosmo per secoli fino a giungere ai nostri occhi. Ma anche senza questa suggestiva consapevolezza, il cielo ha rappresentato da sempre uno degli spettacoli e dei misteri naturali più avvincenti. La conoscenza della geografia astronomica e delle dinamiche dell'universo ha subìto una grandissima evoluzione e certamente non ha ancora esaurito tutte le domande. Eppure, quale che fosse la teoria cosmologica in auge, per l'umanità di ogni tempo il cielo ha sempre assunto un valore inestimabile da molteplici punti di vista: scientifico, estetico, sentimentale, religioso, simbolico. Nessuno meglio di Dante nella Commedia ha saputo celebrare questo legame tra cielo e uomo, attraverso un'opera letteraria permeata del sapere scientifico del suo tempo.