Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Littoria-Latina. La città di nessuno. Storie e misteri di una comunità non comune - Librerie.coop

Littoria-Latina. La città di nessuno. Storie e misteri di una comunità non comune

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Ali di Pan
EAN 9788890829635
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

Littoria ha avuto il difetto di essere nata da un equivoco. Latina quello di essere cresciuta senza affetto. La tanto sbandierata indole all'accoglienza, in effetti, è frutto di un'analisi superficiale, perché questa accoglienza è semplicemente il risultato di una mancata identità, perché quando non ti senti parte di una comunità, non nutri sentimenti di appartenenza e non senti la città come propria. Con questa logica non tendi a tutelare i luoghi. E questo spiega, ad esempio, l'accettazione supina della prima Centrale Nucleare della Penisola, del Poligono di Tiro, della immensa Discarica di Montello, del Campo Profughi più grande d'Italia. Non inclusivi, ma passivamente tollerati perché collocati in una città che nessuno ha sentito propria. È dunque da queste acquisite considerazioni che Latina deve ripartire. Lasciando indietro inutili ed antistoriche pretese come quella di tornare al nome di Littoria. Perché Littoria, in effetti, non è mai esistita, perché si trattò di un immenso cantiere che rimase in vita solo dieci anni. Sfatare questo falso mito, potrebbe già essere un buon punto di partenza per cominciare a guardare Latina con quell'affetto che non ha mai avuto.