Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848)
€ 30,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Photo Travel Editions |
EAN | 9788890730351 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
La stagione rivoluzionaria della «Primavera dei popoli» sarebbe stata determinante per la missione risorgimentale. L'apertura liberale e il primo apprendistato parlamentare avviarono la progressiva disgregazione degli Stati Preunitari e una prima conseguente nazionalizzazione dello spazio italiano. Nondimeno il Quarantotto coincise anche con la conquista dello spazio pubblico: la proliferazione e diffusione dei giornali concorsero a modificare radicalmente la prassi rivoluzionaria e a sovrapporre, in molti casi, la militanza politica a quella giornalistica. Ferdinando Petruccelli della Gattina, lucano, punta di diamante del gruppo radical-democratico, avrebbe fondato il Giornale più letto, più diffuso e più "sorvegliato" del Regno delle Due Sicilie: «Il Mondo Vecchio e il Mondo Nuovo».