Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Vendi Napoli e poi muori - Librerie.coop

Vendi Napoli e poi muori

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Magmata
EAN 9788890423796
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Letteratura
COLLANA / SERIE Cenere
LINGUA ita

Descrizione

"I gabbiani si destarono per primi. Svegliarono Claude e tutti gli altri esseri viventi. Come sempre. Un secondo prima che il primo raggio di sole si levasse da dietro il crinale del Monte Somma. Lanciarono urla agghiaccianti, simili a quelle di pterodattili. Si trasmisero richiami in codice e si allinearono in schiere di centinaia di unità, perfettamente disposti in falangi. Era l'adunata sui tetti per il briefing del mattino. Napoli aveva subìto un crollo demografico del 20% in vent'anni. La popolazione di gabbiani, al contrario, era quintuplicata. La città offriva loro prospettive di vita e di carriera uniche al mondo. Qualsiasi angolo di cielo, vista panoramica, foto ricordo, selfie, aveva bisogno dell'icona di un gabbiano che attraversasse il campo visivo. E loro erano così ben organizzati da garantire la copertura dell'intero territorio cittadino in modo tale che almeno un esemplare comparisse in ogni immagine. Non si trattava di gabbiani ordinari. Non erano quelle soavi creature che planano sul mare, parallele alla linea dell'orizzonte. Questi il mare lo odiavano, ci andavano solo per lavoro. Un po' come quelle tribù posizionate lungo i percorsi turistici che indossano abiti tradizionali al passaggio dei visitatori. i gabbiani di Napoli erano cyborg, prodotti da una piccola start-up di Taiwan di cui il Comune di Napoli era socio al 33%".