Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Semiotica dell'eros maschile. Rivelazione e sublimazione del desiderio fisico nel soggettivismo lirico di Philip Sidney, John Donne e William Shakespeare
€ 32,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | La Quercia Fiorita |
EAN | 9788890177934 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo lavoro si propone di analizzare attraverso lo studio di tre dei più importanti canzonieri rinascimentali inglesi - "Astrophil and Stella" di Philip Sidney, i "Songs and Sonnets" di John Donne e i "Sonnets" di William Shakespeare - il concetto di eros maschile e quindi l'espressione del desiderio fisico nella sua manifestazione esplicita o implicita all'interno dei numerosi testi che compongono le tre raccolte poetiche al fine di capire come nascono e si vengono a porre in relazione la trattazione letteraria dell.amore e la trattazione erotica della lingua nel soggettivismo lirico di questi poeti. L'indagine è stata orientata alla scoperta della plurivocità e dei registri linguistici del codice d.amore: la seduzione verbale, l'esibizionismo maschile, le forme dell'osceno in contrapposizione al platonismo estetico della bellezza ideale e della cuncupiscientia animae.