Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
C'era una volta la psicanalisi. L'epopea di Maria e Mario Rossi - Librerie.coop

C'era una volta la psicanalisi. L'epopea di Maria e Mario Rossi

Protezione:   

Social DRM

€ 5,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Edizioni Psiconline
EAN 9788889845783
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Medicina
Psicologia
Psicoanalisi
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Già da molti anni osservatore attento e preoccupato del decadimento culturale in atto nella società moderna-occidentale, Piero Priorini – psicologo, psicanalista junghiano, ipnologo – in questo libro affronta ancora una volta il tema a lui tanto caro del ruolo svolto dalla “psicologia del profondo” nel recente passato dell’uomo, nel suo presente e nell’immediato futuro.Solo che questa volta, dismessi i panni di “moderna Cassandra” - che lo avevano indotto a profetizzare un attacco massiccio portato dallo Spirito dei Nuovi Tempi alla coscienza dell’Io e, come conseguenza, il rischio imminente del riassorbimento della psicologia nell’ambito della medicina organicistica – di fronte al precipitare degli eventi, cambia registro e ci parla d’amore. Dell’amore profondissimo che ha sempre provato per i misteri dell’anima umana e per la psicologia del profondo che, a quei misteri, gli ha permesso di accostarsi. Ma non lo fa in maniera retorica, bensì poetica, raccontandoci alcune delle più significative analisi da lui condotte in trentacinque anni di attività.Prende forma così l’Epopea di Maria e Mario Rossi: storie di vita di uomini e donne la cui identità è celata sotto anonimi pseudonimi, ricostruite attraverso il percorso della loro analisi e celebrate per la dinamica archetipica che in esse si rivela. Prendono vita così, attraverso i gesti quotidiani e comuni della vita dei suoi pazienti, “l’Amore Fatale” e “l’Ombra”, “il Sacro e il Profano”, “il Rito dello Stupro”, “il Puer Aeternus”, “l’Uccisione dei Genitori”, “il Don Giovanni”, “l’Eroe dai mille volti”, “l’Incontro con la Morte” e tanti altri. In alcune di queste storie i protagonisti, grazie all’analisi, riusciranno a ritrovare il proprio equilibrio interiore, in altre usufruiranno comunque di un certo giovamento, in altre ancora resteranno delusi. La contemplazione lucida e schietta di questo ventaglio di possibilità, permetterà a Priorini di fissare lo sguardo nella natura ultima della psicologia del profondo come strumento di cura dell’anima e, senza celebrazioni fasulle o nascondimenti disonesti, di raccontarci del suo travagliato amore per quella che lui ha sempre considerato “la professione più bella del mondo”. Un’Arte Magica, conosciuta da pochi iniziati… un’Arte che presto scomparirà dalla scena, travolta dal vento impetuoso generato, appunto, dallo Spirito dei Nuovi Tempi.