Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Manuale di psicologia del fumetto. Eroi di carta e lettori appassionati - Librerie.coop

Manuale di psicologia del fumetto. Eroi di carta e lettori appassionati

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Psiconline
EAN 9788889845738
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Fumetti e graphic novels
Psicologia
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Ricerche e contributi in psicologia
LINGUA ita

Descrizione

È ormai più di un secolo che i fumetti sono di fatto una delle letture più frequenti di bambini, adolescenti ed anche adulti. In mancanza di una specifica disciplina di fumettologia, improbabile anche per il futuro, gli studi sul fumetto sono stati condotti nell'ambito della semiologia, dell'antropologia, della sociologia, della pedagogia e della psicologia. L'analisi psicologica dei fumetti assume molta importanza quando ci si accorge che essi possono essere considerati come uno specchio della società in un determinato momento storico. Infatti gli eroi di carta riflettono in ogni epoca, i bisogni, le caratteristiche, i valori e le fantasie che rappresentano quel che prevale nelle strutture della personalità delle nuove generazioni. Ricostruendo la storia del fumetto nel novecento ed individuando le categorie di generi narrativi è possibile comprendere attraverso quali meccanismi psicodinamici i lettori dei singoli generi e gli affezionati ai singoli personaggi strutturano il loro interesse e costruiscono le loro difese per poter continuare a fruire del singolare piacere offerto da questi albi che sintetizzano il linguaggio verbale della letteratura e quello per immagini proprio del cinema.