Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La politica coloniale del Regno d'Italia (1882-1922) - Librerie.coop

La politica coloniale del Regno d'Italia (1882-1922)

€ 8,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Solfanelli
EAN 9788889756683
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Saperi
LINGUA ita

Descrizione

Italia "potenza" imperialista in Africa. Con questo breve saggio, Marco Iacona indaga le vicende fallimentari della politica coloniale italiana nel periodo liberaldemocratico, dal 1882 al 1922, cioè dall'acquisizione della baia di Assab sulla costa meridionale del Mar Rosso (inizio di una lunga e complessa vicenda coloniale), alle origini dell'era fascista. Le scelte e dei governi sottoposti alla guida di Francesco Crispi e di quelli presieduti da Giovanni Giolitti, nei modi, tuttavia, non si paleseranno affatto diverse rispetto alle opzioni del ventennio fascista. Uno dei giudizi finali di una vicenda che non ha mai smesso di far notizia, sarà infatti quello di un'Italia liberale che, in Africa, farà proprie le stesse opere di "convincimento" di una sorella fascista che, non troppo tardi, avrebbe occupato un posto che riteneva il "proprio". Così gli annunci mussoliniani del 5 maggio del 1936, relativo alla cessazione della guerra d'Etiopia e quello successivo del 9 maggio, proclamazione dell'impero "sui colli fatali di Roma", non faranno altro che "consacrare" una vicenda di lacrime, sangue e sudore, di fatto lunga più di mezzo secolo.