Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il terzo orecchio
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Panda Edizioni |
EAN | 9788888852966 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 |
CATEGORIA |
Poesia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Chiunque passa (o può passare) per critico letterario, a sentir parlare di sillogi poetiche da giudicare o stampare o prefare, sente nel fondo un campanello d'allarme. Anche questa volta l'ho sentito ma non ho voluto ingannare e ho accettato, in fondo volentieri. Non ho fatto male. È vero che l'autore è persona di riguardo, modesta e colta e per di più, confessiamolo, costantemente presente alle mie conferenze. Fino a ieri non sapevo altro di lui, per quanto abbiamo insieme amici comuni. Non sono affatto pentito di questa buona sorpresa: l'autore, mio coetaneo, mi dava da leggere tutto intero il suo capitale poetico. E ho trovato molta poesia e anche di più: tutta una vita, scandita in fasi successive. Da quanto tempo i poeti ignorano l'autobiografia, i fatti reali, i fatti che riempiono una vita e una vita ricca di esperienze? L'autore ha scandito la sua autobiografia poetica in tre fasi. La prima è intitolata "Ironica-mentÈ ed è idealmente l'ultima: poesie miste, in chiave satirica, spesso mordace e scettica: è un rapido giro d'orizzonte nella molteplice realtà umana come l'abbiamo vista noi della stessa generazione. Sotto forma di canzoncine, canzonette o epigrammi, c'è tutto un popolo di donne facili e di politicanti ingenerosi, non senza i commenti sornioni che piacciono alla satira di costume di tutti i tempi. Versetti agili, rimati e volendo cantati, allegramente ritmati. Ci sono, magari giornalistici, i malanni profondi della società che tutti abbiamo conosciuto. Questa prima parte è una sorta di presentazione neutra, oggettiva e per niente sbottonata. La satira deve pungere o denunciare, non confessarsi e confessare.