Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il colore dei morti. Racconti 1999-2004
€ 7,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Panda Edizioni |
EAN | 9788888852447 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2006 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'aspetto che più risalta alla mente scorrendo fra le righe, è la grande attenzione dello scrittore alle descrizioni: esse sono parte fondante dell'opera, poiché ogni luogo, esplorato dal protagonista, è descritto nei minimi particolari, ora lugubri ora decadenti, ma di grande impatto fotografico e- virtualmente- cinematografico. Si tratta di luoghi spesso reali, spesso ricostruiti dal narratore, e nei quali è facile individuare alcune città emiliane e del basso ferrarese (Padova, Bologna, Codigoro). I luoghi non sono sfondi, ma sembrano incastonati, come gemme, nella trama, che scivola compatta e senza alcuna digressione o sbavatura stilistica, con l'efficacia di mettere ancora più in risalto dialoghi e personaggi. Fra questi, molti "amici" del protagonista (come nel racconto "Colui che viene dalla morte"), donne bellissime e misteriose ("Al mare", "Lia"," L'attrazione quasi morbosa"), creature orrorifiche degne di incisive scene-splatter ("Ruler", "La camera del padrone"). A volte, un enigma da risolvere, a volte, scoperte inaspettate.Nel ritmo, incalzante ma sempre costante, semplice ma mai banale, lo scrittore ricorda le migliori narrazioni visionarie di H.P. Lovecraft, e la forza catalizzatrice ma mai contorta del grande Dino Buzzati, che pure del mistero ha fatto il fulcro di molti suoi racconti.