Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il cancro come espressione dell'ombra. Dialogare con la propria parte oscura in un percorso di individuazione e integrazione
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Sorbello Editore |
EAN | 9788888445496 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Medicina Psicologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Ci sono momenti in cui i secondi sembrano fermarsi, sospirare nella eco dei propri pensieri che sono flash di attimi di vita vissuti, prima lontani e poi, improvvisamente, vicini. Quel percepirsi sospesi trova il tempo per attraversare i ponti della fantasia e dell'immaginazione. L'attesa dilata lo scandire silenzioso di minuti che evocano ricordi rubati dai magazzini della memoria, percorrendo i sotterranei del cuore e dell'anima. Il cancro che cos'è? Una riflessione sulla possibile concausa psicologica della sua insorgenza e come sua espressione di una dimensione dell'ombra junghiana, attraverso le testimonianze di chi ha vissuto l'esperienza di malattia e le interviste con le figure professionali in ambito oncologico, medico e psicologico. Nel testo, il lettore potrà trovare un'interessante rassegna storica sulla malattia oncologica, dagli antichi egizi alla moderna psico-neuro-endocrino-immunologia; troverà anche una lettura psicosomatica degli organi aggrediti dal cancro, dove il disturbo oncologico è la manifestazione di un linguaggio del corpo, che spiazza la vittima del tumore, spesso lo paralizza, lo deprime, gli attiva una rabbia interiore spesso silente.