Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storie di donne selvagge
€ 19,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Sperling & Kupfer |
TRADUTTORI | M. Pizzorno, E. Nortey, T. Franzosi |
ILLUSTRATORI | A. Cucinotta |
EAN | 9788888320182 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Psicologia Opere generali e dizionari Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Clarissa Pinkola Estés è nota alle lettrici per il classico "Donne che corrono coi lupi", un long-seller che dagli anni Novanta continua a influenzare intere generazioni. Scrittrice sensibile, esalta la femminilità in tutte le sue sfaccettature e durante le varie fasi della crescita, dall'infanzia all'età dell'amore consapevole, fino alla maturità. Un percorso che si rispecchia nelle 'tre favole senza tempo' - rispettivamente "Il giardiniere dell'anima", "L'incanto di una storia", "La danza delle grandi madri" -, contenute in questo volume, dove l'autrice, sorretta da un linguaggio immaginifico ed evocativo, ci esorta a non soffocare la scintilla d'umanità che brilla in ognuno di noi: l'amore per gli altri e per la natura, la solidarietà, l'empatia, la conservazione e l'esaltazione delle radici, fonte di ricchezza interiore. E nei pezzi inediti che concludono la raccolta - "I maghi della pioggia" e "Care anime coraggiose... non perdetevi d'animo" - il monito diventa incalzante: le donne coraggiose devono saper alimentare la forza che le abita per affrontare le difficoltà di cui è disseminata l'esistenza, soprattutto ai nostri giorni. A volte non si può risolvere tutto subito: l'importante è coltivare la fiducia nella potenza insopprimibile della vita.