Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Limes - Chi bussa alla nostra porta
Protezione:
Social DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Limes |
EAN | 9788888240794 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il sesto numero di Limes del 2015 si intitola Chi bussa alla nostra porta e affronta la questione migratoria che investe l’Europa e vede l’Italia in prima linea.La prima parte, “I circuiti dei migranti”, ripercorre origine e rotte dei flussi migratori che puntano sull’Unione Europea da sud e da est. Si segnalano qui, tra gli altri, gli articoli di Massimo Livi Bacci (“La quarta globalizzazione”) e Gianandrea Gaiani (“La guerra ai trafficanti fa acqua da tutte le parti”).La seconda parte, “Che fare?”, evidenzia le sfide poste dai flussi migratori ai nostri sistemi economici, normativi e sociali. Segnaliamo qui i contributi di Marco Impagliazzo (“L’invasione che non c’è”) e Nadan Petrovic (“Come ripensare il nostro sistema d’asilo”).La terza e ultima parte, “Le frontiere di caoslandia”, si concentra sull’Unione Europea. In questa sede si evidenziano i saggi di Daniele Santoro (“La Turchia, cuscinetto tra i profughi siriani e ‘Fortezza Europa’”) e Marzio Babille (“Ho trattato con lo Stato Islamico”).Nella parte extra-monografica c'è un articolo dal titolo “L’Iran nei Balcani”.In chiusura, l’antologia tematica di carte storiche a cura di Edoardo Boria.