Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il primato della percezione e le sue conseguenze filosofiche-La natura delle percezione
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Medusa Edizioni |
TRADUTTORI | F. Negri, R. Prezzo |
EAN | 9788888130835 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2004 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | Argonauti |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il corpo, la visione e il mondo in due scritti di Maurice Merleau-Ponty. "Il primato della percezione e le sue conseguenze filosofiche", il più articolato e complesso dei due, riproduce una conferenza del 1946 nella quale il filosofo francese mise alla prova davanti ai membri della Societé française de Philosophie le idee elaborate nel saggio "Fenomenologia della percezione", pubblicato l'anno precedente. Questi testi rappresentano un 'agevole introduzione al suo pensiero sulla percezione come esperienza primaria della coscienza e tracciano l'orizzonte della sua futura ricerca sull'intreccio fra estetica e visione, tema che permane nella riflessione di Merleau-Ponty fino allo scritto-testamento, "L'occhio e lo spirito".