Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'Ultima Cena. Questioni antiquarie tra Rinascimento e Riforma - Librerie.coop

L'Ultima Cena. Questioni antiquarie tra Rinascimento e Riforma

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE ZeL Edizioni
EAN 9788887186703
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Arte
Religioni
LINGUA ita

Descrizione

Il presente volume intende ricostruire il dibattito relativo alla forma dei banchetti narrati nei Vangeli, in particolare dell'Ultima Cena, scaturito in maniera estremamente ramificata tra XV e XVII secolo. L'intera questione orbitava intorno alla disposizione dei commensali, se consumassero il pasto seduti, in piedi, o distesi su letti. Come Cristo e gli Apostoli allestissero le loro mense poteva infatti avere implicazioni significative sui riti conviviali derivanti, quando non proprio profondi risvolti di carattere dottrinale. Se l'indagine dell'erudizione antiquaria del Rinascimento affrontò la questione, almeno in prima battuta, con un approccio filologico - analizzando una serie di luoghi problematici del Nuovo Testamento - era comunque inevitabile che i progressi su questo fronte riverberassero anche in ambiti diversi, come quello artistico e quello teologico. Dunque, a seguito dei progressi dell'esegesi scritturale, iconografie di cene evangeliche recumbenti cominciarono a fare la loro comparsa, così come ne derivarono implicazioni relative alla vessata questione De coena Domini.