Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Caratteri mobili
Protezione:
Social DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Idest |
EAN | 9788887078985 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il tema dell'inclusione sociale, negli ultimi anni, è sempre più centrale e dibattuto sia nella discussione politica e pubblica che nelle istanze provenienti dal mondo culturale. Cosa sta succedendo nel mondo dei libri rivolti all’infanzia e all’adolescenza rispetto a questo tema? Quali sono le riflessioni in merito al riaffiorare di tendenze di conformismo e perbenismo, che hanno portato anche a recenti operazioni di censura, o meglio di bookwashing? In questo numero di LiBeR, da oltre trent'anni osservatorio privilegiato dei fenomeni che interessano il mondo del libro per bambini e ragazzi, abbiamo raccolto osservazioni e approfondimenti per fare il punto sulle nuove idee di inclusione e sulle molteplici questioni intrecciate al tema, tra le quali il genere, l'identità, il ruolo dell’editoria, delle narrazioni videoludiche e quello delle biblioteche come comunità.