Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il mondo salvato dai ragazzini?
Protezione:
Adobe DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Idest |
EAN | 9788887078855 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Sono quelli che hanno invaso le piazze di tutto il mondo i ragazzi che lo salveranno? Bambini, ragazzi e giovani adulti, accomunati dall'idea dei Fridays for Future, stanno tentando di risvegliare la coscienza ecologica di adulti ormai disillusi. Chi sono, quale immaginario li nutre, da quali letture e personaggi letterari provengono le loro istanze civili e morali? Ma l'infanzia attuale è tutta quella rappresentata dai combattenti per l'ambiente, o c'è anche un'altra infanzia che ha fatto proprie e interiorizzato le colpe degli adulti ed è una parte (fragile) del problema? L'esplosione del Covid19 ha rafforzato i timori per le trasformazioni di questo mondo, e ha messo in luce la forza della natura nel determinare i destini dell'umanità, aprendo scenari distopici che la letteratura aveva ampiamente anticipato. Nel nuovo numero di LiBeR studiosi, scrittori e insegnanti riflettono su queste tematiche guardando alla speranza, senza trascurare la degenerazione. Contributi di: Giorgio Triani, Fulvio Ervas, Francesca Brunetti, Vichi De Marchi, Guglielmo Maggioni, Sara Lenzi, Fernando Rotondo, Riccardo Pontegobbi, Claudio Anasarchi, Elena Tonini, Antonella Lamberti. In questo numero la copertina e le illustrazioni degli interni sono opere di Marianna Balducci.