Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Libri e carcere - Librerie.coop

Libri e carcere

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 4,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Idest
EAN 9788887078800
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

In una biblioteca carceraria la presenza di libri destinati a bambini e ragazzi è molto significativa ed è testimoniata in Italia da alcune interessanti iniziative rivolte alla genitorialità. Ma come viene trattato il tema della vita in carcere nei libri per bambini e ragazzi e quali sono i significati dell’insegnare e del fare letteratura all’interno del sistema carcerario? Su LiBeR 124 un percorso di riflessioni che si snoda lungo le tante contraddizioni e le fragilità della condizione di reclusi, a partire dal senso della poesia e dell’esercitarsi con le parole, fino ad arrivare all’approfondimento del significato di genitorialità in carcere, ai libri legati al rapporto tra i detenuti e i loro figli, ai romanzi per ragazzi che della prigione raccontano ombre e tensioni, ma anche dignità e recupero della speranza. Completano il percorso una rassegna sui fumetti ambientati in carcere e una raccolta di focus e osservazioni curata da bibliotecari e operatori che da anni sono impegnati nella gestione delle biblioteche carcerarie.Sommario: http://www.liberweb.it/CMpro-v-p-1268.html