Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Marinai, rinnegati e reietti. La storia di Herman Melville e il mondo in cui viviamo
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ombre Corte |
TRADUTTORI | a. belladelli, R. Cagliero |
EAN | 9788887009460 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Americane |
LINGUA | ita |
Descrizione
Vittima del maccartismo, nel 1952 James fu rinchiuso a Ellis Island in quanto "straniero indesiderato". In quei mesi scrisse "Marinai, rinnegati e reietti", senza dubbio la più sorprendente e originale interpretazione dell'opera di Melville mai pubblicata. Per James, la genialità e la grandezza dello scrittore americano stanno nell'aver saputo cogliere nel suo tempo i primi segni di quella degenerazione della democrazia che è il totalitarismo, nell'averci offerto con Achab un'attenta descrizione "del tipo sociale più pericoloso e distruttivo mai apparso nella civiltà occidentale" e nell'aver prefigurato, attraverso la letteratura, i conflitti sociali generati dalla rivoluzione industriale.