Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'esercito di Francesco Giuseppe
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | LEG Edizioni |
TRADUTTORI | M. Pascolat |
EAN | 9788886928687 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2004 |
CATEGORIA |
Storia |
COLLANA / SERIE | Le guerre |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'istituzione militare di uno stato ne riflette in modo fedele l'intima 'essenza" e le caratteristiche politiche e sociali, Goethe ed Engels condividevano questo assunto. Ciò è particolarmente vero dell'esercito asburgico (austriaco prima e austro-ungarico dopo l'Ausgleich 1867), che nei suoi quattro secoli di storia accompagnò le fortune e il declino della dinastia che esso serviva e di cui fu il più solido pilastro istituzionale. Il libro narra - come sottolinea l'autore - l'ultimo secolo di vita di una delle più antiche organizzazioni militari europee, in special modo la lunga fase in cui Francesco Giuseppe improntò di sé nell'attitudine nelle scelte e negli errori - quell'esercito che come nessun'altra istituzione sentì suo.