Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Diano e l'Assedio del 1497
€ 30,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Lavegliacarlone |
EAN | 9788886854481 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel volume sono pubblicati i seguenti saggi: Bruno Figliuolo, Francesca Trapani, La spedizione di Federico d'Aragona contro i baroni ribelli; Giuseppe Celeste, La professione notarile all'epoca del notaio Giacomo Carrano; Arturo Didier, La società del Vallo di Diano alla fine del secolo XV; Amalia Galdi, Un fuoco ribatté e respinse un altro fuoco il culto di san Cono e l'assedio di Diano del 1497; Emilia Alfinito, La produzione scultorea in epoca rinascimentale nella città di Teggiano e nel Vallo di Diano; Antonio Braca, Fondazione e patrimonio artistico del convento della SS. Pietà di Teggiano fra XV e XVI secolo; Paolo Carrano, Gli atti di notar Giacomo Carrano; Patricia Osmond, Pomponio Leto e diano: un'eredità ambivalente; Giancarlo Abbamonte, Il ruolo socratico di Pomponio Leto nella vita culturale alla fine del Quattrocento; Mario Ascheri, Dai Malavolti ai Malavolta: una grande famiglia da Siena a Teggiano; Francesco Storti, "Se non haveremo lo modo vincerla con lancie et spate, la vinceremo con zappe e pale". note e riflessioni sulle tecniche ossidionali del secolo XV; Sylvie Pollastri, Les terres des feudataires rebelles.