Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il simbolismo nelle cattedrali medievali
€ 17,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Arkeios |
TRADUTTORI | A. Tranquilli |
EAN | 9788886495707 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2004 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Come si è riusciti tecnicamente a edificare le immense cattedrali, sorte in Europa occidentale tra il 1050 e il 1400, che per la loro complessità architettonica superarono tutte le grandi costruzioni realizzate dall'uomo dal tempo delle piramidi? Quali erano i materiali impiegati e per quale motivo furono scelti dai geniali architetti? Quali i principi costruttivi su cui si fondavano i mirabolanti progetti? Conoscenze provenienti dall'antica Roma da un lato, sapere distillato nelle università arabe in Spagna dall'altro, e neoplatonismo di derivazione greca furono le maggiori componenti che influenzarono la tecnica e il simbolismo delle cattedrali più importanti.