Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Hollywood va alla guerra. Tra propaganda, fiction e documentarismo
€ 16,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | EDARC EDIZIONI |
EAN | 9788886428187 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2006 |
CATEGORIA |
Cinema e spettacolo Cinema Scienze sociali Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
In "Hollywood va alla guerra: tra propaganda, fiction e documentarismo" viene affrontato il delicato tema, con i suoi aspetti storici e sociali, del controllo velato (rispetto ai totalitarismi tedesco, sovietico, italiano ma non per questo meno efficace) che venne fatto negli Stati Uniti d'America attraverso i film durante la Seconda Guerra Mondiale. Dall'esame di oltre 150 film e altrettanti documenti del periodo risulta una visione diversa e poliedrica della propaganda, non più vista solamente come controllo totale e completo come avvenne in Germania o in Italia, e il ruolo e il concetto della società di massa e della nascita del cinema come momento di incontro in concomitanza con la creazione del tempo libero. A quest'impresa diedero il loro contributo, tra gli altri, maestri del calibro di Frank Capra, John Ford, John Huston. Una monografia seria, completa, storicamente a tutto tondo ma che lascia spazio anche ad aneddoti divertenti e citazioni di film. Al tempo stesso un argomento attuale e delicato che porta inevitabilmente a una riflessione sul presente stato dei media.