Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Per la conoscenza del Gruppo delle Pale di San Martino. Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul gruppo delle Pale di San Martino (Sistema n.3 delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO) - Librerie.coop

Per la conoscenza del Gruppo delle Pale di San Martino. Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul gruppo delle Pale di San Martino (Sistema n.3 delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO)

di
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Fondazione Giovanni Angelini
EAN 9788886106603
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Ambiente e scienze della terra
LINGUA ita

Descrizione

Atti del corso di formazione interdisciplinare di Geografia sulle Dolomiti Patrimonio Unesco, organizzato nei giorni 9-11 luglio 2021 da Fondazione G. Angelini e Fondazione Dolomiti UNESCO, sotto la guida scientifica del prof. Giovanni Battista Pellegrini, già docente di geomorfologia dell'Università di Padova e membro del Consiglio scientifico della Fondazione G. Angelini, con la collaborazione del CAI sez. di Agordo, del Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino e del comune di Agordo. La monografia è dedicata al gruppo delle Pale di San Martino-Pale di San Lucano, di cui approfondisce la complessa e affascinante geologia e geomorfologia, soffermandosi anche sugli aspetti carsici e glaciologici, sul paesaggio vegetale e le trasformazioni del paesaggio antropico, sulle problematiche derivanti dai cambiamenti climatici, in particolare a causa della tempesta Vaia, sulla toponomastica e la storia alpinistica. A conclusione vengono proposti due Itinerari lungo la Val di Garés in salita, e lungo la Valle di S. Lucano in discesa, dopo l'attraversamento dell'Altopiano delle Pale.