Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ne valeva la pena
€ 15,49
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | M & B Publishing |
EAN | 9788886083393 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1998 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'esperienza della Giunta del Governo dell'Ossola è senza dubbio la più emblematica tra quelle delle repubbliche partigiane. Essa ha consentito in soli 40 giorni di dimostrare una capacità di operare scelte politiche e amministrative e di affermare principi che hanno lasciato il segno della volontà democratica e progressista: una indicazione per la Repubblica e la Costituzione Italiana. Molti dei protagonisti di allora, individuali e collettivi, ideali e materiali sono scomparsi, talvolta anche dalla memoria. Eppure questa Italia europea, questa Repubblica (prima o seconda che sia) sono figlie di quella Resistenza la cui definizione storica resta complessa e articolata. Tre partigiani che combatterono insieme ma che poi ebbero percorsi politici ed umani diversi e lontani si ritrovano ad una cerimonia in ricordo dei loro compagni caduti e si domandano 'Ne valeva la pena?'. Il libro si sviluppa attorno a questa domanda tra ricordi e racconti, memorie e saggi, documenti ed immagini cui danno il loro contributo protagonisti della vita politica ed economica di questo dopoguerra e militanti partigiani di un tempo, tra cui G. Vassalli, E. Cefis, G. Petier, M. Begozzi.