Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Gli intellettuali di destra e l'organizzazione della cultura - Librerie.coop

Gli intellettuali di destra e l'organizzazione della cultura

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 13,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Oligo
EAN 9788885723887
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Antropologia
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Piccola Biblioteca Oligo
LINGUA ita

Descrizione

Esiste una cultura di destra o è più corretto parlare di una cultura delle destre? Quali sono i suoi riferimenti e le figure più note? Queste sono solo alcune delle domande a cui cerca di rispondere il pamphlet che vi accingete a leggere. La tesi dell'autore è che alla destra non manchi una propria cultura rappresentata da importanti voci e scuole di pensiero, bensì l'elaborazione di una politica culturale che al contrario la sinistra, facendo propria la lezione di Gramsci, è riuscita a sviluppare. Oggi le cose possono cambiare e, se la destra italiana intende dar vita a un progetto duraturo, non è sufficiente il consenso politico, ma occorre mettere in campo un'organizzazione della cultura in grado di durare nel tempo. Da qui scaturiscono una serie di riflessioni che, soprattutto nella parte conclusiva del testo, si concretizzano in idee e proposte per elaborare una nuova politica culturale.