Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il grande gioco del Caucaso. Nagorno Karabakh, il Paese fantasma nella partita geopolitica tra Russia, Usa e Turchia - Librerie.coop

Il grande gioco del Caucaso. Nagorno Karabakh, il Paese fantasma nella partita geopolitica tra Russia, Usa e Turchia

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Passaggio al Bosco
EAN 9788885574939
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Piccolo, aspro e privo di ricchezze naturali, il Nagorno Karabakh è un territorio poco appetibile. Eppure, da trent'anni, armeni ed azeri combattono per il suo controllo. Per gli armeni - da sempre presenti nella regione - si tratta di rivendicare il proprio diritto all'autodeterminazione; per gli azeri, invece, è necessario mantenere i confini statuali fissati da Stalin. In questo sanguinoso confronto, si affacciano vecchie e nuove potenze: Russia, Turchia e Iran su tutte. Il Nagorno Karabakh, infatti, si trova in quel Caucaso ex sovietico dove si intrecciano alcune delle più importanti rotte energetiche del mondo. A tutto questo fa da sfondo - inoltre - il dramma degli armeni dell'Artsakh, esposti alla minaccia di una nuova pulizia etnica da parte degli azeri, spalleggiati dalla Turchia neo-ottomana di Erdogan, che utilizza il jihadismo come testa d'ariete. Impegnati nella strenua difesa della loro terra e della propria identità nazionale e religiosa, gli armeni del Karabakh sono stati nuovamente abbandonati da un'Europa che, guardando agli "affari", si finge distratta.