Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La musica da camera nel ventennio fascista. Attraverso alcune composizioni di Ildebrando Pizzetti - Librerie.coop

La musica da camera nel ventennio fascista. Attraverso alcune composizioni di Ildebrando Pizzetti

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Anyname
ILLUSTRATORI G. Gallo, F. Gallo
EAN 9788885567252
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Musica e Spartiti
LINGUA ita

Descrizione

Qual era il rapporto tra la musica colta e il Fascismo? Cosa voleva dire essere un musicista durante il regime fascista? In questo saggio vengono illustrati gli interventi del Fascismo nel settore dell'educazione musicale, con particolare riferimento alla riforma dei conservatori, alla figura di Mussolini musicista e alla musica da camera di Ildebrando Pizzetti, analizzando i brani: "Tre canti" (1924), "Rapsodia di stettembre2 (1925), "La vita fugge e non s'arresta un'ora" (1923) e "Oscuro è il ciel" (1933).