Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La storia di Palermo. Dalla preistoria ai giorni nostri - Librerie.coop

La storia di Palermo. Dalla preistoria ai giorni nostri

di
Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 14,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Typimedia Editore
EAN 9788885488878
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

"La Storia di Palermo" racconta il capoluogo siciliano attraverso i secoli, a partire da quando elefanti nani e uomini preistorici abitavano le grotte dei monti che circondano la città, scendendo a pescare da Monte Pellegrino e dalle alture di Valdesi. Epoca dopo epoca, il libro descrive l'evoluzione della città nata tra il Kemonia e il Papireto. Prima le guerre Puniche, con figure come Annibale e Cecilio Metello, poi le invasioni barbariche, il rapimento di Sant'Oliva, le tante dominazioni della città, dagli arabi fino ai Borboni, passando per Federico II di Svevia, lo "Stupor Mundi". Si arriva poi all'Ottocento, ai Moti, alla rivolta della Gancia, a quell'Unità d'Italia che parte proprio dalla Sicilia, a un grande fervore industriale, all'Esposizione Nazionale e al Liberty dell'architetto Ernesto Basile. Poi il Novecento, con le guerre mondiali, i bombardamenti, il boom edilizio che stravolge la fisionomia della città, le guerre di mafia, con figure come Totò Riina, fino ad arrivare ai giorni nostri e al titolo prestigioso di Capitale europea della Cultura 2018.