Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'opera scomparsa per un giorno. La tavola di Van Eyck «trafugata» dal soprintendente Guglielmo Pacchioni - Librerie.coop

L'opera scomparsa per un giorno. La tavola di Van Eyck «trafugata» dal soprintendente Guglielmo Pacchioni

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Ist. Storia dell'Arte Lombarda
ILLUSTRATORI a. pogliani
EAN 9788885153325
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Arte
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il volume racconta la storia del "furto dimostrativo" organizzato nel 1933 dal Soprintendente Guglielmo Pacchioni alla Reale Pinacoteca Sabauda di Torino, della quale aveva curato la risistemazione e l'apertura al pubblico nell'anno precedente. Per provare la fallacità del sistema di sorveglianza del museo da parte del personale interno, il noto storico dell'arte staccò il dipinto di Jan van Eyck raffigurante le Stigmate di San Francesco (altre volte San Francesco d'Assisi riceve le stigmate) nascondendolo dietro a un calorifero, per poi denunciarne il furto. Da questo gesto provocatorio ne seguì una querelle che perdurò a lungo, sino a quando il Ministero intervenne per sedare gli animi dei protagonisti e per far calare un velo di dimenticanza su quanto accaduto. Il volume, che offre anche un sintetico profilo biografico di Guglielmo Pacchioni e del suo impegno per la salvaguardia del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale, contiene una serie di disegni al tratto realizzati dall'illustratore Andrea Pogliani finalizzati ad avvicinare le più giovani generazioni alla storia dell'arte e ai suoi protagonisti.