Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

L’area orientale di Napoli
Protezione:
Social DRM
€ 8,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Clean Edizioni |
EAN | 9788884979032 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il quaderno n. 7 del Centro Studi sulle Bonifiche nell’Italia meridionale apre un focus sull’area orientale del capoluogo campano, oggi interessata da una serie di investimenti pubblici – generalmente puntiformi e slegati l’uno dall’altro – che dichiarano tutti il comune intento di contribuire a sottrarre l’area alle condizioni di degrado che la investono ormai da mezzo secolo, legate alla grande smobilitazione dell’apparato produttivo avvenuta a partire dagli anni ’70 del secolo scorso e all’irrisolta questione della mancanza di servizi e standard urbanistici nel grande insediamento popolare risultante dalla contiguità dei numerosi quartieri popolari ivi costruiti nel dopoguerra, negli anni del boom economico e poi nel periodo post-sismico (dai rioni Luzzatti e INCIS ai più recenti S. Alfonso e Lotto Zero, ai numerosi parchi residenziali di iniziativa privata) intorno ai nuclei originari delle frazioni di Barra, Ponticelli, S. Giovanni a Teduccio.