Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

PROCIDA A PASSO D’UOMO photos-souvenirs di Daniel Buren
Protezione:
Adobe DRM
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Clean Edizioni |
EAN | 9788884974358 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
L’isola della mia infanzia aveva suoni e odori totalmente persi, più delle sue architetture. E il tempo aveva modalità impensabili oggi. Andare al porto negli anni Cinquanta significava uscire con le amiche partendo da San Giacomo e avviarsi camminando al centro della strada sottobraccio, con un passo lento e naturale, scansandosi solo al passaggio di una carrozza o di un carretto. E così si andava lungo antiche case e rigogliosi giardini misteriosi i cui profumi mutavano con le stagioni. L’obiettivo di questo studio è di dare una nuova disponibilità di percorsi pedonali a Procida autonomi dall’insieme delle strade destinate oggi a una motorizzazione incontrollata. Si potranno riscoprire così i tracciati storici pedonali, i sentieri interni in parte estromessi del passaggio per le continue barriere poste dai proprietari. Dalle strade anche recenti è possibile ricondursi agli antichi attraversamenti, nati e evoluti nel rapporto con il sole estivo e la pioggia invernale. Camminando per i sentieri proposti in questo testo il paesaggio erompe, si ritrovano i valori dell’architettura, l’ambiente complessivo e marginale dei giardini e delle insenature, dei precipizi lungo le coste. Emergono i colori pastello del giallo e del rosa; il verde degli orti e l’azzurro, il blu del mare. Si scoprono i dettagli della scale, degli archi, delle volte; la forza di uno spazio ampio e luminoso d’estate e oscuro d’inverno, ma eccitato da un ambiente sano. La coerenza compositiva delle case, delle corti interne, dei cellai, alcuni ancora intatti; i giardini dei tre raccolti: l’orto, gli agrumi, l’antica vigna nel passato molto alta.