Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
ARCHITECTOUR Kuma, Ando, 3Gatti, MAD, Finenco, Yeang, Lyons, Cox, PTW, Browne, Legorreta - Librerie.coop

ARCHITECTOUR Kuma, Ando, 3Gatti, MAD, Finenco, Yeang, Lyons, Cox, PTW, Browne, Legorreta

Protezione:   

Adobe DRM

€ 10,00
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Clean Edizioni
EAN 9788884974037
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

ArchitecTour è il frutto di un lungo viaggio dell’autrice intorno al mondo nel 2008 attraverso: Giappone, Cina, Vietnam, Thailandia, Cambogia, Malesia, Indonesia, Australia, Nuova Zelanda, Polinesia Francese, Cile, Argentina, Uruguay, Perù, Bolivia, Guatemala, Messico e Cuba. Il piano di lavoro consisteva in una serie di interviste ad architetti di fama internazionale (Kengo Kuma, Tadao Ando, Francesco Gatti, Ma Yanson, Raffaele Orefice, Ken Yeang, Corbett Lyon, Ian McGilvray, Diane Jones, Enrique Browne e Victor Legorreta) i cui progetti fossero parte integrante della crescente cultura ecosostenibile e la cui forza si evidenziasse nella relazione, senza mediazioni, fra realtà virtuale e spazio urbano. L’insieme delle esperienze, dimostrazioni, idee, riflessioni, opinioni, valutazioni e le conseguenti soluzioni adottate per ridurre il consumo energetico, illustrate da 11 grandi architetti personalmente intervistati, sono ascrivibili al controllo delle radiazioni termiche e luminose dei nuovi manufatti architettonici e alla ricerca del punto di congiunzione tra estetica e sostenibilità architettonica: esse costituiscono l’essenza di questo libro. Un testo che mira soprattutto alla divulgazione delle preziose informazioni, che possono trasmettere le opere architettoniche descritte e illustrate, edificate nel totale rispetto dell’ambiente. L’insieme delle esperienze, dimostrazioni, idee, riflessioni, opinioni, valutazioni e le conseguenti soluzioni adottate per ridurre il consumo energetico, illustrate da 11 grandi architetti personalmente intervistati, sono ascrivibili al controllo delle radiazioni termiche e luminose dei nuovi manufatti architettonici e alla ricerca del punto di congiunzione tra estetica e sostenibilità architettonica: esse costituiscono l’essenza di questo libro. Un testo che mira soprattutto alla divulgazione delle preziose informazioni, che possono trasmettere le opere architettoniche descritte e illustrate, edificate nel totale rispetto dell’ambiente.