Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
CITTÀ ARCHITETTURA EDILIZIA PUBBLICA Napoli e il Piano INA-Casa - Librerie.coop

CITTÀ ARCHITETTURA EDILIZIA PUBBLICA Napoli e il Piano INA-Casa

Protezione:   

Adobe DRM

€ 15,00
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Clean Edizioni
EAN 9788884973245
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La produzione INA-Casa e, più in generale, di alloggi popolari iniziata a partire dal dopoguerra, ha segnato fortemente il volto delle città italiane, non soltanto con nuovi insediamenti, originariamente pensati in rapporto ad un contesto spesso ancora vergine, ma anche attraverso i processi di inurbamento indotti, che hanno comportato in taluni casi una espansione indiscriminata e una vera e propria inflazione edilizia. Questi insiemi di edifici, tuttavia, con le strade interne, le residue aree verdi, i mutui rapporti dimensionali e stilistici, testimoniano ancora oggi, grazie al carattere di unitarietà e di efficienza che ebbe il programma INA-Casa, un momento irripetibile della storia sociale e politica della nazione, nel momento cruciale della ricostruzione di una identità civile e culturale dopo i disastri della guerra. Il presente catalogo e la mostra cui è riferito, nel riprendere il tema generale, con particolare attenzione al contesto napoletano, richiamano tutte le complesse questioni legate al ruolo di questi frammenti urbani all’interno delle metropoli contemporanee. scritti di Pio Baldi, Paola Di Biagi, Benedetto Gravagnuolo, Francesco Cellini, Sergio Poretti, Alessandra Vittorini, Mario Antonio De Cunzo, Gerardo Mazziotti, Teresa Leuzzi, Margherita Guccione, Rosalia Vittorini, María Margarita Segarra Lagunes, Mario Franco, Cherubino Gambardella.