Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Maria Brianzi. Donna e maestra nella storia tra Ottocento e Novecento - Librerie.coop

Maria Brianzi. Donna e maestra nella storia tra Ottocento e Novecento

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE La Compagnia della Stampa
EAN 9788884868442
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Biografie
LINGUA ita

Descrizione

Maria Brianzi è una prozia, o meglio, la sorella della nonna materna di Renata che, come anticipa il titolo, ha vissuto gli anni che vanno dagli ultimi venti dell'Ottocento fino a poco prima dello scoppio della Seconda Guerra mondiale. Ha attraversato, antesignana delle femministe, un periodo di profonda trasformazione, sia nella vita privata che professionale, al tempo in cui per le donne avere riconoscimenti e incarichi di un certo livello richiedeva lo status di nubilato. Ha coltivato curiosità ed attivismo nelle varie problematiche educative emerse nel periodo interessato dalla sua vita, non trascurando aspetti relazionali ed affettivi che non potevano essere formalizzati. Verso la fine della sua esistenza è stata premiata con una medaglia d'oro per l'impegno come educatrice e per il sostegno alle persone bisognose di aiuto dopo la Grande guerra. La sua vita si svolge sullo sfondo della pianura padana, cremonese e bresciana, nonché per il periodo tardo in Liguria, a Varazze.