Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I giovani, il dolore e la crescita. Cultura, formazione, prospettive educative - Librerie.coop

I giovani, il dolore e la crescita. Cultura, formazione, prospettive educative

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Edizioni Junior
EAN 9788884348012
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Scienze sociali
COLLANA / SERIE Nuovi paradigmi
LINGUA ita

Descrizione

Il testo si occupa del rapporto tra gli adolescenti e i giovani e il dolore, in un'epoca in cui, nelle nuove generazioni, albergano indifferenza, nichilismo e paura del futuro; nonché nelle forme permanenti della sofferenza insita nel crescere lasciandosi alle spalle l'infanzia. L'oggetto della riflessione interdisciplinare è affrontato con riferimenti al concetto di dolore in filosofia e nella scienza e, riguardo alla condizione attuale dei giovani, con il supporto di alcune ricerche empiriche che raccolgono le loro testimonianze dirette, relative a situazioni di sofferenza più intensa e problematica. Ma il volume accerta anche un'insospettata competenza emotiva di questi soggetti i quali, se guidati da adulti e istituzioni accoglienti rispetto ai loro vissuti, divengono capaci di dispiegarla e di renderla fruttuosa. L'invito rivolto a genitori, insegnanti e operatori pedagogici è non solo, dunque, a seguire i percorsi dell'educazione alle emozioni, ma a riflettere sui propri stessi vissuti del dolore e sul modo in cui esso si colloca nel nostro universo culturale e valoriale; al contempo, il testo pone ai ricercatori la domanda sul ruolo dell'affettività e dell'emotività in una complessiva concezione dell'educazione.