Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e Novecento - Librerie.coop

Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e Novecento

di
€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Forum Edizioni
EAN 9788884204325
ANNO PUBBLICAZIONE 2007
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Storia economia e società in Friuli
LINGUA ita

Descrizione

Il volume prende in esame il ruolo della cooperazione nel processo di sviluppo economico e sociale della Carnia. I contributi raccolti spaziano in modo sincronico e diacronico tra i diversi ambiti della mutualità, gettando nuova luce su questo fenomeno: la rapida espansione delle cooperative di consumo in età giolittiana e la loro azione in difesa dei prezzi e della qualità dei prodotti; le origini e i primi sviluppi della cooperazione di credito; le iniziative dei cooperatori friulani per preservare le "forze idrauliche" della regione dall'assalto monopolizzatore del trust elettrico; il cooperativismo in ambito assicurativo; la complessa parabola della cooperazione di lavoro, dalle prime società operaie di matrice cattolica all'affermazione di quelle socialiste, dal contributo alla ricostruzione postbellica alla crisi del periodo fascista; l'elaborazione del "Piano Bernardo", lungimirante disegno di programmazione economica in Carnia nel secondo dopoguerra e raro esempio di solidarietà tra i comuni dell'Alto But.