Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Micromega - Librerie.coop

Micromega

di
€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gedi (Gruppo Editoriale)
EAN 9788883717390
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

Quali sono i testi che non possono mancare nella biblioteca ideale di chi sta dalla parte dell'uguaglianza, della libertà, della giustizia, della laicità? È questa la domanda che MicroMega ha rivolto a una serie di personalità italiane e straniere, nell'ambizioso tentativo di fornire ai lettori delle vere e proprie 'recensioni d'Autore' di grandi classici (talvolta sciaguratamente dimenticati) del pensiero libertario, laico e di sinistra. Testi di filosofia, naturalmente, ma anche di letteratura, storia, sociologia, scienze, teatro. In questo, che è solo la prima parte di questa 'Biblioteca ideale' di MicroMega a cui altre ne seguiranno nei prossimi mesi, troverete: Paolo Flores d'Arcais presenta 'L'uomo in rivolta' di Albert Camus e il giovane Marx critico di Hegel, Remo Bodei l''Etica' di Baruch Spinoza, Boualem Sansal i 'Saggi' di Montaigne, Ascanio Celestini 'Vita di Galileo' di Bertolt Brecht, Telmo Pievani 'Il caso e la necessità' di Jacques Monod e 'L'origine delle specie' di Charles R. Darwin, Simona Argentieri 'Analisi terminabile e interminabile' di Sigmund Freud, Pierfranco Pellizzetti 'Misticismo e logica' di Bertrand Russell e 'La distinzione' di Pierre Bourdieu, Giulio Giorello 'Paradiso perduto' di John Milton, Giorgio Cesarale 'Il contratto sociale' di Jean-Jacques Rousseau, Adriano Prosperi il 'Testamento' di Jean Meslier, Axel Honneth 'Democrazia e educazione' di John Dewey, Tomaso Montanari il Discorso sulla Costituzione di Piero Calamandrei, Moni Ovadia 'Casa di bambola' di Henrik Ibsen, ed Erri De Luca 'Rivoluzione' di Jack London.