Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Filosofia e democrazia nella prospettiva laica post-cristiana
€ 23,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Armando Editore |
EAN | 9788883582417 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2002 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | Temi del nostro tempo |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'ipotesi basilare su cui poggia il libro di Stefanelli è la presa di coscienza, espressa dal pensiero kantiano, delle trasformazioni avvenute a seguito della rivoluzione scientifica, verificatasi tra il XVI e il XVII secolo, che ha sconvolto il pensiero occidentale, quindi anche la tradizione filosofica teorica oltre che l'idea stessa di 'philosophia'. Tutto l'impianto strutturale del pensiero occidentale è stato ristrutturato proprio a partire dal XVII/XVIII secolo, ovvero a partire dall'inizio della storia moderna. L'intento dell'autore non è di dimostrare che la rivoluzione kantiana è insostituibile, ma che la 'dottrinarietà' deve essere una volta per tutte eliminata dalla tradizione occidentale.