Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Critica della ragione postcoloniale. Verso una storia del presente in dissolvenza - Librerie.coop

Critica della ragione postcoloniale. Verso una storia del presente in dissolvenza

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Meltemi
TRADUTTORI A. D'Ottavio
EAN 9788883535895
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Nei quattro capitoli che compongono il volume, intitolati "Filosofia", "Letteratura", "Storia", "Cultura", si compie il passaggio dagli studi del discorso coloniale agli studi culturali transnazionali e si focalizza la figura dell'"Informante nativo". Il "postcoloniale" è l'ambito teorico e d'azione che ripensa i dispositivi del sapere e le cartografie del potere muovendosi in un andirivieni storico e narrativo, ricercando nel passato e nel presente, nei testi della cultura e nei segni dell'immaginario, i fondamenti di quella che Spivak definisce "violenza epistemica" del colonialismo e dell'imperialismo.