Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ischra. La storia e il mito di un'isola dalle origini all'alto Medioevo
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Graus Edizioni |
EAN | 9788883462511 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Ischia, la maggiore delle isole del golfo di Napoli, nel corso dei secoli ha cambiato nomi, abitanti e dominatori; eppure ancora oggi il riflesso dell'antichissimo passato e del mito è vivo nel paesaggio e nelle strade; tra i monumenti e gli edifici comuni; negli usi e nei costumi; sui volti della gente. Gianni Matarese, attraverso la fiamma della passione - che può scoppiare solo in chi ci è nato in un luogo - fa luce sulle vicende della propria isola, dalle origini fino all'alto Medioevo. Inoltre grazie a un instancabile lavoro di raccolta delle fonti, antiche e più moderne, e dei più svariati documenti - alla maniera di Plinio il Vecchio - scrive una sorta di Ischitanis Historia e in modo discreto, ma fermo, sostiene il primato di Pitecusa-Ischia su Cuma, ritenendo la propria isola la più antica colonia greca in Italia. (Oberto Mandia)