Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ricordando Lise Meitner. Dramma in un atto di scienza e tradimento - Librerie.coop

Ricordando Lise Meitner. Dramma in un atto di scienza e tradimento

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni Pendragon
EAN 9788883424229
ANNO PUBBLICAZIONE 2005
CATEGORIA Teatro
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Teatro
LINGUA ita

Descrizione

Lise Meitner (1878-1968), fisica nucleare, studiò a Berlino i presunti prodotti derivati dall'uranio dopo che Enrico Fermi scoprì che l'uranio si trasformava in nuovi elementi (1934). Costretta a fuggire durante la guerra, lascia ai suoi collaboratori, Hahn e Strassmann, la continuazione del progetto di ricerca. Nel 1939 i due annunciano che l'atomo d'uranio sottoposto a radiazioni si scinde davvero in elementi più leggeri. Successivamente Lise Meitner e Otto Robert Frisch spiegano la fissione nucleare, stimolando le ricerche che approderanno alla bomba atomica. Nel 1945 Otto Hahn riceve, lui solo, il Premio Nobel. Questa fiction teatrale descrive lo stato d'animo, tormentato, della scienziata a cui è stata preclusa la meritata fama.