Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'architettura delle buone intenzioni. Verso una visione retrospettiva possibile
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Pendragon |
TRADUTTORI | S. Casini |
EAN | 9788883423420 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2005 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
COLLANA / SERIE | Tecnica e tradizione |
LINGUA | ita |
Descrizione
Contestando l'architettura moderna che si libera dell'apparato iconografico e delle decorazioni per abbracciare il pragmatismo e la funzionalità, Colin Rowe conduce una lucida analisi sull'architettura del Novecento valutando come al pittoresco, al teatrale e all'esotico si sostituiscano oramai l'economia e il progresso. Ma a questi valori si crede ancora? E sino a che punto è bene che l'architettura si dimentichi di estetica e simbolismo? L'Architettura delle buone intenzioni ci sta abbandonando e la profonda riflessione di Rowe ci aiuta a comprendere quanto il problema della condizione dell'uomo moderno sia un riferimento imprescindibile anche per l'architettura moderna e l'estetica architettonica.