Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Critica del testo (2001) Vol. 4/3
Protezione:
Adobe DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Viella Libreria Editrice |
EAN | 9788883348617 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Lavori in corso
Alvaro Barbieri, La prima attestazione della versione VA del Milione (ms. 3999 della Biblioteca Casanatense di Roma). Edizione del testo (p. 493-526)
Julián Santano Moreno, ‹donde + SN›. El problema de una categoría gramatical en español (p. 527-557)
Questioni
Silvia Conte, Le finalità del comico: una nuova proposta per l’interpretazione della intitulatio della Commedia (p. 559-574)
Giovannella Desideri, Riscontri iconografici nell’Epistola a Cangrande (p. 575-578)
Il testo ritrovato
Paolo Cherchi, Theodore Silverstein, Dante e la leggenda del Mi‘rāj: il problema dell’influsso islamico nella letteratura escatologica cristiana (p. 579-636)
Recensioni
Paolo Canettieri, Cesare Segre, Ecdotica e comparatistica romanze (p. 637-647). Roberto Antonelli, M. Careri et al., Album de manuscrits français du XIIIe siècle. Mise en page et mise en texte (p. 649-652). Giovanna Santini, I canzonieri della lirica italiana delle origini, a cura di Lino Leonardi (p. 653-659)
Riassunti - Summaries (p. 661-663)
Biografie degli autori (p. 665-666)