Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Critica del testo (2001) Vol. 4/2
Protezione:
Adobe DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Viella Libreria Editrice |
EAN | 9788883348600 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Ecdotica
Giuseppe Tavani, Il sirventese Al bon rei di Folquet de Lunel (BdT 154,1). Proposta di revisione testuale e di traduzione (p. 347-355)
Saggi
Jonathan Usher, Ideologically consistent quotation in Boccaccio’ s Mavortis milex (p. 357-395)
Nadia Cannata Salamone, Dal “ritmo” al “canzoniere”: note sull’origine e l’uso in Italia della terminologia relativa alle raccolte poetiche in volgare (secc. XIII-XX) (p. 397-429)
Margaret Brose, Ungaretti e l’autocommento: La Terra Promessa come “Harmonium” (p. 431-459)
Radiografie
Antonella Mazzon, Il Libro de’ vizî e delle virtudi di Bono Giamboni. Un nuovo testimone presso la Biblioteca Civica di Padova (p. 461-467)
Esercizi
Giovannella Desideri, «Da più a uno face un sollegismo» (v. 11, e 6 e 12) e il cuore duro di Nerone Cavalcanti (p. 469-480)
Ermeneutica minima
Corrispondenza dantesca: Giorgio Inglese – Sabina Marinetti (p. 481-485)
Riassunti - Summaries (p. 487-490)
Biografie degli autori (p. 491-492)